L'autodidatta- lettere

 Seconda puntata


Lettere. Non è un riferimento alla facoltà universitaria che forse avrei potuto scegliere, e nemmeno un generico trattato sulle componenti elementari delle parole, bensì un elogio alle materiali composizioni con mittente e destinatario.

Il diario segreto era terapeutico, ma segreto, appunto. Ecco perché la mia inclinazione esondò presto verso altre forme, affini al diario, forme che si rivolgevano al mondo esterno. Avevo ormai l’abitudine di scrivere tutti i giorni, sicché quando mi capitavano cartoline o biglietti d’auguri era abbastanza naturale lasciarmi andare oltre le frasi fatte, verso qualcosa di più profondo.

Oltre ai biglietti delle ricorrenze e alle dediche sui diari delle mie compagne di scuola, si aggiunse presto una forma di comunicazione scritta ancora più profonda: la lettera. All’epoca ero una giovanissima animatrice nella mia parrocchia; ai campi estivi l‘usanza di scambiarsi bigliettini e messaggi divenne per me fertile terreno di lunghissimi mattoni- lettere baluardi dell’amicizia vera (ero troppo timida per le lettere d’amore; ne scrissi una sola abbastanza velata, senza ricevere risposta, e da allora prevalse la paura del rifiuto). Alcune volte le lettere erano davvero difficili da redigere: cosa si poteva scrivere a persone che conoscevo poco? Era infatti usanza, ai campi estivi, scrivere a tutti o quasi tutti i partecipanti. Così mi sforzavo di calarmi nei panni dell’altro, per trovare qualche punto in comune. Non lo potevo immaginare, ma stavo compiendo un esercizio di primordiale empatia.

Come sono cambiati i tempi! Oggi se vuoi scrivere a qualcuno apri WhatsApp. E spesso lasciamo che siano Instagram, Facebook, Linkedin, Twitter le nostre finestre di comunicazione sul mondo, con l’obiettivo più o meno consapevole di raggiungere più utenti possibili, in modo da incassare più like e commenti e condivisioni. Si può dire che siamo alla costante ricerca di attenzione e approvazione. Magari ostentando una felicità che non ci appartiene solo per costruire un’immagine di noi socialmente accettabile, evitando di mostrare le debolezze.

Ma la lettera, no. Non ammette questo tipo di comunicazione, nella lettera bisogna essere autentici. È vero, soltanto un destinatario la leggerà, ma è proprio questa selezione che permette di farci conoscere dall’altro, un altro speciale. Nella lettera la segretezza tipica del diario viene condivisa in un rapporto esclusivo col destinatario prescelto, che a sua volta potrà scegliere di raccontare il proprio sé autentico rispondendo con un’altra lettera. I sentimenti prendono piede facilmente tra le parole, ci si sente più sciolti al punto da rivelare all’altro ciò che proviamo meglio di qualsiasi discorso. E rivelare le nostre paure e le nostre cadute diventa molto più facile, se non addirittura conveniente: chi meglio di un amico (o di un parente) può consigliarci e comprenderci?

Era un periodo in cui prediligevo la scrittura a mano, ma questa non si limitò a essere solo un’analisi introspettiva o una forma di comunicazione: ero pur sempre un’adolescente, quindi una non-adulta che aveva voglia di divertirsi. Andavo matta per i giochi, quelli da cortile e quelli di ruolo. Senza particolare fatica mi trovai a inventare per i bambini dell’oratorio grandi giochi d’azione con cura minuziosa di dettagli.

continua

Terza puntata: il gioco di scrivere

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

I BUONI PROPOSITI DEL LETTORE

Vorrei cominciare questo nuovo anno condividendo i buoni propositi... del lettore. Molte persone, infatti, mettono fra i buoni propositi qu...