CHE RIPARTENZA!


Ieri abbiamo recuperato la rassegna Bookolica, saltata ad aprile a causa del maltempo.


È stata una serata bellissima. Durante il viaggio, sotto la pioggia, ho seguito la diretta radiofonica dell’elezione del nuovo Papa; mi sono emozionata ascoltando le prime parole di Leone XIV che, nominando più volte la pace, è riuscito a trasmettermela. E poi c’è quella parola speciale, ponte, che non poteva non risuonare in me… Mica male come premessa per la serata!


Con la Ballerina ero ormai ferma da un mesetto: tornare a fare un evento, peraltro insieme a due colleghi scrittori, è stato proprio bello.


A Trino Vercellese l’evento è andato bene, anche perché Raffaele Borghesio è stato bravissimo ad assemblare libri e autori. C’è stata subito affinità con i colleghi, Elisabetta Testa e Mirko Zullo: abbiamo chiacchierato, riso e scherzato 😊


Fra l’altro, le nostre opere hanno tanti punti in comune, pur essendo all’apparenza molto diverse. Per dirne un paio: anche il protagonista di Mirko insegue i suoi sogni, come cerca di fare la mia Flavia; nella raccolta di Elisabetta (giornalista), invece, c’è un’intervista al doppiatore di Robin Williams, citato nel mio libro col film Mrs Doubtfire.


A fine serata, ho firmato le dediche ai lettori con grande gioia ✍


La mia prossima tappa sarà martedì 13 con il laboratorio Attraversare il ponte; subito dopo presenterò la Ballerina nell’ambito del Salone Off. Le iscrizioni per il laboratorio sono ancora aperte (si può scegliere fra 13 e 24 maggio).

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

L’ATTESA DELLA CICALA

immagine tratta da Wikipedia Essere una cicala d’inverno è dura. Mentre le formiche si cibano dell’abbondanza delle loro scorte, la cicala h...