IL CORTILE DEL MAGLIO



Il Cortile del Maglio si trova nel cuore di Borgo Dora a Torino.


Si tratta di un cortile… al coperto.


Costruito fra 1775 e 1778, il Maglio faceva parte del complesso architettonico dell’Arsenale militare lì vicino (oggi diventato l’Arsenale della Pace, il Sermig); fu quasi raso al suolo da un’esplosione nel 1852 e dismesso poi definitivamente nel 1982. Oggi il Cortile ospita numerose attività commerciali, sociali e culturali.


Proprio qui, al Maglio, si svolge la scena cruciale del romance La ballerina che fuggiva dall’amore; la protagonista Flavia vi si troverà in piena notte, e dovrà trovare il coraggio di dire o fare qualcosa... Ecco, ho detto pure troppo 🤐


Ricordi l’approfondimento sul personaggio di Benny? Geograficamente parlando non siamo molto lontani: il nostro mendicante staziona, nella storia, poco più in là del Maglio… E pure il “Balla”, l’immaginario discopub dove si esibisce Victoria, si colloca in questa zona.


Quando vado lì, ormai, non posso fare a meno di visualizzare la scena, un po’ come mi era capitato col ponte Isabella. Realtà e finzione che si mescolano, non è pazzesco? Come se i personaggi fossero lì presenti 💖


A te capita di vedere un posto e rivivere la scena di un libro (o di un film) ambientata lì o no?

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

L’ATTESA DELLA CICALA

immagine tratta da Wikipedia Essere una cicala d’inverno è dura. Mentre le formiche si cibano dell’abbondanza delle loro scorte, la cicala h...