I DIRITTI DEL LETTORE IN LIBRERIA!


“La lettura è, come l’amore, un modo di essere”


A volte noi lettori ci lasciamo prendere dalla tentazione di saltare delle pagine, leggere sempre la stessa roba, addirittura interrompere un libro… E a volte l’esatto opposto: non ci concediamo mai di trasgredire.


Il decalogo ci alleggerisce notevolmente, ricordandoci che la lettura è (soprattutto) un atto intimo, e in quanto tale possiamo persino avvalerci del diritto di tacere.


Ai Diritti del lettore di Pennac ho dedicato un’intera rubrica – qui su LinkedIn, sul blog e sulla rivista Agatha – che forse ricorderete.


Ebbene, ora ho deciso di tenere un incontro dal vivo, martedì 28/10, ore 18.15, presso la libreria Essai in zona Santa Rita, Torino 📚


Si tratta di un incontro soltanto, senza cadenza laboratoriale; sarà l’occasione per parlare delle nostre abitudini di lettori, guardando al decalogo con l’aiuto speciale di… celebri personaggi della letteratura!

Lo scambio fra lettori sarà l’ingrediente più prezioso.


Anche se non è un percorso, non ho comunque resistito alla tentazione di produrre una dispensina piccina, che conterrà dei suggerimenti di lettura a tema… lettura 😉


Amici di Torino e dintorni, prenotatevi! Vi aspettiamo 🤩

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

L’ATTESA DELLA CICALA

immagine tratta da Wikipedia Essere una cicala d’inverno è dura. Mentre le formiche si cibano dell’abbondanza delle loro scorte, la cicala h...