Oggi ti parlo di una sottotrama del romanzo La ballerina che fuggiva dall’amore che riguarda Benny, un personaggio secondario.
Chi è Benny? Un mendicante. Una “pedina fissa dello scacchiere di piazza Borgo Dora”, con cui la protagonista Flavia ha un rapporto di cordialità. Ed è proprio questa cordialità a impedire alla ragazza di passare oltre: un pezzo da due glielo deve allungare.
Con l’avanzare della trama, però, lo sguardo di Flavia cambia, e così la percezione delle sue azioni; sotto sotto, alla nostra ballerina quel gesto caritatevole inizia a costare una certa fatica…
Le analogie tra i due personaggi - in apparenza molto diversi - non mancano, e sarà Flavia stessa a evidenziarle, proprio quando il loro equilibrio precario verrà messo in discussione.
Piazza Borgo
Dora dista poco dal centro di Torino.
Davanti ai
giardinetti in foto, citati nel romanzo, si trova l’Arsenale della Pace (noto
come SERMIG); poco più in là ci sono anche la rinomata scuola Holden e il
mitico Balon, il mercato dell’antiquariato.
È un crocevia torinese davvero interessante, ricco di storia e di storie.
Accanto all’Arsenale si trova fra l’altro il Cortile del Maglio, che ospita una delle scene più importanti del libro, ma di questo ne parliamo un’altra volta 😉
Se nel frattempo vuoi gustarti il romanzo, clicca qui