CALARSI NEL PERSONAGGIO… PER FAR BALLARE!

 




Sabato ho presentato il mio romanzo La ballerina che fuggiva dall’amore

presso il Baretto, calandomi nel personaggio di Victoria ;)


In questo evento sono stata affiancata da Evita Ursino Lomoio, che è stata strepitosa: ritmi giusti, ottime letture e scaletta da vera professionista del palcoscenico… La ringrazio pubblicamente, se lo merita proprio!


Durante l’evento ho cantato, ma soprattutto ho fatto ballare tutti (non ho le prove perché tutti stavano ballando, appunto, e nessuno ha scattato foto), proprio come fa Victoria nel libro. Addirittura, mi hanno riferito di un bambino che passava di lì, in strada, che si è messo a ballare pure lui!


Per me questo vale tantissimo: ci speravo, ma la cosa è andata oltre le mie aspettative.


Ho giocato il ruolo di Victoria con quel cappello-maschera che poi è saltato fuori persino nelle letture (il pezzo a cui alludo è quello in cui Flavia prende “un cappello abbandonato in un angolo, proprio come me”).


Una mia amica storica, fra le migliori che abbia mai avuto, mi ha detto cose bellissime a fine evento, che mi hanno fatto commuovere, e al contempo dato una carica di fiducia mostruosa. Ne approfitto per ringraziare tutti i presenti, grazie di cuore per esserci stati!


Sono arrivata a sera stanchissima: ho dato tutto. Per preparare un evento del genere se ne vanno tante energie… E difatti ora mi concedo una piccola pausa, in attesa degli eventi di aprile.


Per leggere le avventure della ballerina, clicca qui oppure vieni al prossimo appuntamento: giovedì 10 aprile, ore 19, a Fuori Luogo (Via Di Nanni 120, Torino).


Forza, facciamo salire Flavia ai piani alti delle classifiche! 😎


BEL DEBUTTO, MA… ORA SI VA IN SCENA!


Il romanzo La ballerina che fuggiva dall’amore è uscito da poco più di una settimana, conquistando i primi lettori. Era scontato? No.


Ringrazio dunque chi ha già acquistato il libro e/o speso parole gentili nei miei confronti. È stato un buon debutto, quindi grazie di cuore 🥰


Ora però… è tempo di andare in scena. Il tour sta per entrare nel vivo!


E una serata come quella di sabato prossimo l’aspetto da parecchio tempo, forse da tutta una carriera. Non tanto per il numero di copie che potrò vendere; in realtà sto pensando molto alle parole da dire, per restituire al pubblico il senso profondo della mia opera.


Flavia vive un’esistenza da outsider, finché non indossa i – fugaci e strepitosi – panni di Victoria. Riuscirà a tirare giù la maschera? E quale versione di sé stessa prevarrà?


Per questa presentazione sarò affiancata da Evita Ursino Lomoio. Si tratta di un’altra bella collaborazione di cui sono molto contenta 😊


Ma oltre a letture e bei discorsi, cos’altro succederà sul palco? 😎 Quali canzoni riecheggeranno della playlist di Victoria? Si accettano scommesse!


Amici di Torino e dintorni, sabato fate un salto! Vi aspettiamo ;)


--- Foto qui sotto: piccolo collage dei primi esemplari cartacei. Che gioia vederli! ---

SFIDARE IL BLOCCO DEL FOGLIO BIANCO


“Sai che dopo l’altra volta ho sognato di scrivere pagine e pagine?”


Questo mi ha confidato giovedì scorso una partecipante, poco prima di iniziare “Il diario provvede” in libreria .


Lei si è subito auto-dichiarata affetta da blocco del foglio bianco. Eppure è venuta a fare un laboratorio sul diario... E, dopo il primo incontro, il suo inconscio si è fatto sentire…


Io le ho suggerito di coltivare la pratica del diario della gratitudine, proprio per aggirare quel blocco che puntualmente la colpisce, ma evitando sforzi sovrumani. Se non funziona, non bisogna accanirsi.


Oltre a scrivere con fluidità, giovedì ha pure cantato in coro Fra le pagine del mio diario. L’alchimia con le altre partecipanti l’ha aiutata, sono uscite conversazioni interessanti.


Per me è una soddisfazione immensa vedere le persone mettersi in gioco e sfidare i propri blocchi!


Devo oliare ancora qualche meccanismo (più tecnico che di conduzione, peraltro), ma il ciclo del diario provvede funziona anche in formato ‘small’.


Alla prossima, alzerò l’asticella… del divertimento: entrerà infatti in scena il lampadiario!

Ho previsto due date ad aprile, su Torino:

- sabato 5 aprile, ore 16, presso Spazio Leggero

- martedì 15 aprile, ore 18, presso la libreria Essai

Per entrambi gli incontri è necessario iscriversi (scopriti@yahoo.com).


Se invece sei troppo distante, e hai bisogno di uno spunto – o di una spinta – per scrivere, contattami.


Ti capita di provare il blocco del foglio bianco? Come ti comporti?

CIAO, VADO IN TOUR!


Come le popstar, anch’io vado in tour 😄


Lo so, fa strano dirlo, manco fossi Lady Gaga – fra l’altro citata nel mio romanzo con la canzone Poker Face – ma, visti i miei precedenti esordi, ho pensato di strutturare un po’ meglio gli eventi in presenza.

...È da ottobre che strutturo! 😅


Dunque, da domani il tour del mio romanzo La ballerina che fuggiva dall’amore partirà ufficialmente - da Verbania - per un firmacopie, anzi… fermacopie, come ha brevettato il libraio da cui sarò ospite il 12 aprile (vedi locandina a destra). Perché se non vendi bestseller, allora i lettori li devi intercettare, a suon di segnalibri e storie e sorrisi in pochi istanti.


Il 29 marzo sarò poi a Torino, casa mia, e con me ci sarà Evita Ursino Lomoio in veste di “relettrice“. Approfitto per ringraziarla della disponibilità.


Se ti fa piacere, incontriamoci in una di queste date: segnalibro assicurato, libro con dedica se vorrai, magari due chiacchiere e un caffè (oddio, quello dipende dall’ora, se no un bicchierone d’acqua fresca, come Chiara nell’Amore provvede :)


A presto!


OGGI INIZIA... LA PRIMAVERA 🌺


Ci siamo: per me la primavera inizia oggi (anche se fuori fa freddo e il cielo è grigio 🙄), perché...


...Sono lieta di annunciarti che il romanzo La ballerina che fuggiva dall’amore è finalmente disponibile! Questa cicala non vedeva proprio l’ora 😍


Quando mi è arrivata la prima copia cartacea è stata un’emozione grande, anche perché l’attesa per veder pubblicato questo libro è stata un pochino lunga (la prima stesura risale a ottobre 2012).


È un sogno che prende forma, pronto a essere condiviso da tanti lettori.


La storia di Flavia, ballerina insicura che indossando una maschera diventa un’altra sé stessa, la seducente Victoria, è disponibile in formato cartaceo e digitale. Per leggerne l’estratto e/o acquistarlo, CLICCA QUI.


Vorrei ringraziare Ivana Poletti, la mia super editor che mi ha affiancato in questo tortuoso percorso editoriale. Sei fantastica! E un altro grazie gigantesco a tutte e cinque le Scrivantes, che mi hanno assistita nel dietro alle quinte in maniera splendida. Senza di loro non sarebbe stato possibile confezionare un bel niente.


Flavia ti aspetta fra le pagine di questa storia. Che da oggi diventa anche un po’ tua.

LA BALLERINA CHE FUGGIVA DALL’AMORE… CI SIAMO QUASI!


Quest’anno per me la primavera comincia il 18 marzo 😍


Manca davvero poco all’uscita del romanzo!

E oggi ho intenzione di stuzzicarti ancora un pochino l’appetito.


Immagina di indossare una maschera e di poter essere un altro te stesso…

È ciò che succede a Flavia, la protagonista del romanzo, che a un certo punto si trasforma in Victoria, una seducente ballerina che infiamma fin da subito la scena.


Mentre nella vita ordinaria continua a stare ai margini, quando veste i panni di Victoria la ragazza acquisisce un senso di sicurezza sconosciuto, che le permette di ammaliare gli altri, persino di ispirarli.


Grazie a questo gioco ingannevole, Flavia si prende tutto ciò che nella quotidianità sembra esserle negato… Solo che poi arriverà l’amore a complicare tutto: la sua doppia identità reggerà l’urto di sentimenti profondi?


Flavia ti aspetta il 18 marzo.


In attesa dell’uscita, vorrei fare un ringraziamento particolare: grazie ai lettori che hanno sostenuto e apprezzato il mio precedente romance L’amore provvede.


Ti è mai capitato di essere un altro te stesso per una sera o per un momento speciale, magari cantando, ballando o parlando in pubblico?


Post in evidenza

I BUONI PROPOSITI DEL LETTORE

Vorrei cominciare questo nuovo anno condividendo i buoni propositi... del lettore. Molte persone, infatti, mettono fra i buoni propositi qu...